Cogenerazione
La gestione operativa di Ecogena, si concentra principalmente su due aree: il monitoraggio tecnico-economico degli impianti in esercizio ed i nuovi progetti in corso di realizzazione.
Nel 2017 a seguito della sottoscrizione del contratto di erogazione del Servizio Energia con ENI è stata effettuata la progettazione dell’ampliamento dell’impianto Europarco ed avviata la gara per l’affidamento dei lavori.
Sono proseguite le iniziative previste dal piano di risanamento per il rilancio della società:
Riduzione dei costi di manutenzione. La risoluzione del contratto di conduzione e manutenzione con BEIT (gruppo Bosch), pur essendo risultato particolarmente oneroso, ha consentito la riduzione dei costi di manutenzione;
Recupero dei crediti - Sottoscrizione dei subentri per i Condomini PDR: allo scopo di ridurre l’eccessiva esposizione della società, sono stati formalizzati alcuni importanti subentri nei contratti di Servizio Energia con altrettanti condomini del complesso Porte di Roma e contemporaneamente sottoscritti i piani di rientro dei crediti;
Revisione organica di alcuni contratti attivi allo scopo di ridurre i contenziosi ed i crediti nei confronti dei clienti finali - Sottoscritto addendum Sigma Tau: è stato sottoscritto un addendum al contratto Sigma Tau che prevede un incremento dello sconto per il Cliente e di contro la rinuncia al diritto di recesso anticipato;
Risoluzioni di alcuni contratti che generano perdite quali Villa Flaminia. Su tale fronte sono inoltre in corso contatti con i Condomini serviti dall’impianto di Torrino Nord per valutare la possibile vendita dell’impianto.
Sviluppo Europarco: in parallelo alle trattative commerciali con Fondo UpSide ed ENI è stata avviata la fase di progettazione preliminare per la realizzazione delle opere necessarie all’ampliamento del Servizio agli edifici della fase 2.